Nell’inverno del 1940/41, durante il conflitto italo-greco, il capo di Governo Benito Mussolini trasferì per alcuni giorni a Villa Ciardi il quartier generale per seguire da vicino le operazioni sul fronte greco. Le grotte servivano da collegamento ad Andria e Corato e come via di fuga in caso di emergenza.

Oggi, sono state bonificate e chiuse a una certa profondità per scongiurare l'ingresso di malviventi.

Nel periodo natalizio, Villa Ciardi costruisce nelle grotte un suggestivo percorso per vedere la Natività.

8321u03pfd|00109865|villaciardi.it|Pagine|Testo
8321u03pf8|001098654980|villaciardi.it|Pagine|Testo|9E7A8D3D-41A8-4CEA-BF62-66C9812C60DD